Il regolamento di condominio contiene un insieme di regole che tutti i condomini devono rispettare, è composto e redatto da tutte le norme relative all’uso dei beni comuni, da diritti e obblighi dei condomini e così via.
In buona sostanza, come dice il nome, regola e disciplina la vita di condominio, indicando le norme da seguire, ad esempio, sulla ripartizione delle spese e sul decoro del palazzo.
L’art. 1138 afferma che:
Quando in un edificio il numero dei condomini è superiore a dieci, deve essere formato un regolamento, il quale contenga le norme circa l'uso delle cose comuni e la ripartizione delle spese, secondo i diritti e gli obblighi spettanti a ciascun condomino, nonché le norme per la tutela del decoro dell'edificio e quelle relative all'amministrazione.
Si evince che il legislatore vuole disciplinare la vita del condominio, con particolare riguardo all’uso delle parti comuni, compresi i relativi servizi e alla tutela e il decoro dell’edificio.
Ciascun condomino, può prendere l'iniziativa per la formazione del regolamento di condominio, se il regolamento di condominio esiste invece, può essere revisionato e modificato allo scopo di apportare i miglioramenti di cui necessita.
Se sei interessato contattaci.
Hai dubbi sulla gestione del condominio?
Ritieni di sostenere costi eccessivi e che ci sia poca trasparenza?
Se così fosse contattaci, ti garantiamo:
Affidarsi allo Studio Giurintano equivale a mettere il proprio condominio nelle mani di professionisti del settore.
Lo Studio Giurintano si occupa di amministrazione condominiale e revisione condominiale, opera a Palermo, Bagheria, Monreale, Carini, Partinico, Misilmeri, Termini Imerese, Villabate, Cefalù, Ficarazzi, Cinisi, Terrasini, Casteldaccia, Capaci, Santa Flavia, Trabia, Altofonte, Castelbuono, Altavilla Milicia, Campofelice di Roccella, Isola delle Femmine, Marineo, Bolognetta, Trappeto e tutto il resto della provincia.